Le ultime novità sul Telogen Effluvium: comprendere la caduta dei capelli

In questa guida, scoprirai tutto ciò che devi sapere sul Telogen Effluvium , una forma comune ma spesso fraintesa di perdita di capelli. Questa condizione si verifica quando i capelli entrano prematuramente in una fase di riposo, interrompendo il loro ciclo di crescita naturale. Può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dal sesso, portando a una preoccupazione diffusa tra coloro che ne soffrono.

Cos’è l’effluvio telogen?

Il Telogen Effluvium è un tipo di alopecia non cicatriziale che colpisce la fase telogen del ciclo di crescita dei capelli. Durante questa fase, i capelli sono in uno stato di riposo e non crescono attivamente. In genere, circa il 10-15% dei capelli è in fase telogen in un dato momento. Tuttavia, con il Telogen Effluvium, una porzione maggiore di capelli inizia a cadere prematuramente, con conseguente significativa perdita di capelli.

Quali sono le cause dell’effluvio telogen?

Diversi fattori possono scatenare il Telogen Effluvium. Eventi stressanti, siano essi fisici o emotivi, possono portare alla caduta dei capelli. Ciò include esperienze come malattie, interventi chirurgici, diete estreme, traumi e cambiamenti ormonali. Anche alcuni farmaci, come anticoagulanti, betabloccanti, retinoidi e farmaci per la tiroide, possono contribuire a questa condizione. Le malattie autoimmuni, tra cui la tiroidite di Hashimoto, il lupus eritematoso sistemico e l’alopecia areata, possono essere cause sottostanti. Anche le carenze nutrizionali, in particolare la mancanza di ferro, zinco, vitamine del gruppo B e proteine, possono causare la caduta dei capelli. Inoltre, i cambiamenti ormonali dovuti a gravidanza, parto, menopausa e disturbi della tiroide possono scatenare il Telogen Effluvium.

Quali sono i sintomi?

I sintomi del Telogen Effluvium includono una perdita di capelli diffusa su tutto il cuoio capelluto, con un aumento evidente della caduta dei capelli durante la fase telogen. A differenza della perdita di capelli localizzata, questa condizione determina una distribuzione uniforme dei capelli diradati. Gli individui colpiti possono notare che i loro capelli appaiono più sottili o meno densi, sebbene in genere non vi siano chiazze completamente calve.

Diagnosi e opzioni di trattamento

La diagnosi di Telogen Effluvium comporta un esame clinico e una revisione della storia medica. In alcuni casi, un esame del cuoio capelluto o esami del sangue possono essere necessari per escludere altre cause di perdita di capelli. Fortunatamente, il Telogen Effluvium è spesso autolimitante, risolvendosi da solo entro 6-12 mesi. Tuttavia, diversi trattamenti possono aiutare ad accelerare la ricrescita dei capelli. La gestione dello stress è fondamentale, poiché ridurre lo stress nella tua vita può alleviare i sintomi. Gli integratori alimentari contenenti ferro, zinco, vitamine del gruppo B e proteine ​​possono promuovere la crescita dei capelli. Inoltre, trattamenti topici come il minoxidil possono stimolare la ricrescita dei capelli.

L’effluvio telogen è una forma temporanea di perdita di capelli causata da vari fattori, che porta a una caduta diffusa su tutto il cuoio capelluto. La maggior parte dei casi si risolve entro 6-12 mesi. Se sospetti di avere l’effluvio telogen, è essenziale consultare un professionista sanitario per una diagnosi accurata e per escludere qualsiasi causa sottostante.